”Siamo un esempio. Non ce n’è il simile, ci siamo assunti questa responsabilità, non abbiamo girato la testa dall’altra parte. Non siamo rimasti inerti - ha aggiunto il capo dello Stato - in attesa di un impegno che venisse anche da altri Paesi dell’Unione europea, benché non direttamente investiti da questa ondata migratoria anche perché non hanno sbocco sul mare e noi abbiamo mare dappertutto”. C’è poi, ha proseguito Napolitano, “un Paese che attraversa una difficilissima fase di riorganizzazione statuale: parlo della Libia da cui partono questi infiniti barconi della speranza e della disperazione e ogni volta c’è da rabbrividire quando sentiamo dire alla televisione quanti bambini e quante donne c’erano a bordo di questi barconi. La generosità e lo slancio con cui i marinai italiani fanno fronte a questa emergenza è veramente ammirevole”, ha concluso il capo dello Stato.
Diciamo che magari se l'Italia desse altri "ESEMPI", dando sicurezze e garanzie ai nostri disoccupati, agli esodati, ai giovani, ai disabili e a tutte le categorie che in questo momento soffrono e non hanno le stesse garanzie date agli immigrati clandestini... sarebbe meglio.
fonte: Adnkronos


Posta un commento